![]() |
Nina Zilli
|
L'Amore è femmina Tour 2012
Udin&Jazz, Castello di Udine
Udin&Jazz, Castello di Udine
La cosa strana e curiosa da vedere di questo piatto è che viene preparato davanti ai clienti in pochissimi minuti e viene cotto su una piastra calda ("teppan") Il tavolo dove si mangia è per gran parte della superficie una piastra che appunto serve per cuocere l'Okonomiyaki e per poi tenerlo caldo
La procedura è semplice, si mescola l'impasto fin quando non si amalgama tutto, poi viene versato sulla piastra cercando di formare una cerchio e si lascia cucinare per 4 minuti. L'Okonomiyaki va poi girato con l'aiuto di 2 piccole spatole e lasciato cuocere per altri 4 minuti. Terminata la cottura il piatto è pronto per essere condito e mangiato. IL prezzo si aggira a seconda della composizione dai 10 ai 15 euro
Okonomiyaki (お好み焼き o-konomi-yaki?) is a Japanese savoury pancake containing a variety of ingredients. The name is derived from the word okonomi, meaning "what you like" or "what you want", and yaki meaning "grilled" or "cooked" (cf. yakitori and yakisoba). Okonomiyaki is mainly associated with Kansai or Hiroshima areas of Japan, but is widely available throughout the country. Toppings and batters tend to vary according to region. Tokyo okonomiyaki is usually smaller than a Hiroshima or Kansai okonomiyaki.
Durante la vacanza a Tokyo abbiamo deciso di entrare in un Cat Cafè, per la precisione siamo andati al Cat Cafe Nekorobi a Ikebukuro. Per prima cosa una volta dentro ci siamo dovuti togliere le scarpe, lavarci le mani con il sapone e poi pulirle con il disinfettante. Solo dopo questa breve ma necessaria operazione abbiamo potuto interagire con i numerosi pelosoni che erano presenti
L'atmosfera è molto tranquilla e rilassata, la gente parla pianissimo (cosa assolutamente normale in Giappone..) e i mici (tutti bellissimi) ci sono sembrati fin troppo calmi e tranquilli tanto che ci è sorto qualche dubbio..
A Tokyo i Cat Cafè sono abbastanza diffusi visto che sono pochi i giapponesi residenti nelle grandi città che possono concedersi "il lusso" di avere un gatto in casa, vuoi per i regolamenti condominiali molto severi, vuoi per il tempo limitato che passano in casa.